Premio per il Contemporaneo Renner Italia, in palio 10.000 euro per gli illustratori U40

 In Azienda, Primo piano, Renner Blog, Responsabilità sociale

Al via la prima edizione del Premio per il Contemporaneo Renner Italia.  In palio 10.000 euro, mostra e catalogo
per gli illustratori under 40. Azzurro è il tema 2018

L’Azzurro è il colore del mito in marcia tra l’Oriente e il Rinascimento. Di azzurro si sono ammantate le maestà, le Madonne e la diplomazia. Azzurra è la Terra vista dallo spazio. Il pomeriggio, poi, si sa che è troppo azzurro. Lo sono anche i prìncipi delle favole e i giocatori della nazionale.

Azzurro è il tema 2018 del Premio per il Contemporaneo dedicato all’illustrazione da Renner Italia, impresa che produce vernici a Minerbio, in provincia di Bologna.
Un colore per tema è, a ben vedere, un tema che non ha orizzonte. E infatti come lo disegni l’azzurro? «In mille maniere – risponde Lindo Aldrovandi, dg di Renner Italia – ed è proprio questo il punto. Per essere creativo devi essere libero. E allora gli illustratori che prenderanno parte alla nostra manifestazione godranno della massima libertà espressiva».

Sono consentite tutte le tecniche. Le opere dovranno essere originali e inedite. Sarà la giuria a decretare il vincitore che, tra l’altro, porterà a casa 10.000 euro.

Decideranno, come si dice in queste circostanze, “insindacabilmente”

  • Vanna Vinci, fumettista, pubblica in Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, autrice tra l’altro de La bambina filosofica.
  • Lina Vergara Huilcamán, editrice di #logosedizioni dal 2010 e direttrice del free magazine Illustrati
  • Lorenzo Balbi, direttore artistico del MAMbo, Museo d’Arte Moderna di Bologna, e responsabile dell’area Arte Moderna e Contemporanea dell’Istituzione Bologna Musei
  • Simone Sbarbati, cofondatore e direttore di Frizzifrizzi, scrive tra gli altri per Illustratore Italiano, è docente di comunicazione web
  • Sara Manfredi, fondatrice di CHEAP, progetto di public art con base a Bologna attivo dal 2013: interviene sul paesaggio urbano, stimola narrazioni collettive con diversi linuguaggi contemporanei e agita la discussione sullo spazio pubblico
  • Lindo Aldrovandi, imprenditore, fondatore e direttore generale di Renner Italia

SCOPRI DI PIÙ SULLA GIURIA

 

Il tema 2018 del Premio per il Contemporaneo di Renner Italia è Azzurro

C’è di più. L’illustrazione vincitrice del Premio per il Contemporaneo Renner Italia e una selezione dei migliori artwork saranno esposte in una mostra aperta al pubblico che si terrà a Bologna tra il 31 gennaio e il 3 febbraio 2019. Proprio nei giorni della manifestazione ArtCity.

Le opere più apprezzate compariranno anche nel catalogo della prima edizione della kermesse. «Il Premio per il Contemporaneo – conclude Aldrovandi – vuole testimoniare l’attenzione rivolta da Renner Italia al mondo dell’arte e della cultura e rientra nel quadro della responsabilità sociale della nostra impresa che, per inciso, dà colore all’interior design».

Il Premio per il Contemporaneo Renner Italia è realizzato in collaborazione con CHEAP. «Il nostro percorso – dice Sara Manfredi di CHEAP – da sempre attraversa i diversi linguaggi del contemporaneo: abbiamo accettato con entusiasmo l’invito di Renner a progettare un premio che intende sondare questo ambito e premiarne i talenti».

Per partecipare al Premio per il Contemporaneo occorre consultare il regolamento, registrarsi e inviare le illustrazioni attraverso il sito www.premiorenner.it. C’è tempo fino a mezzogiorno del 10 ottobre 2018.

 

ISCRIVITI AL PREMIO PER IL CONTEMPORANEO 2018

 

10.000 euro in palio per l’illustrazione vincitrice del Premio per il Contemporaneo 2018