Antique Design: Reattivi anticanti all’acqua

ANTIQUE DESIGN

Reattivi anticanti all’acqua

Antique Design
Soluzioni di pregio
dal sapore retrò

I reattivi anticanti all’acqua di Renner Italia conferiscono agli oggetti in legno l’inconfondibile stile vintage. Sono soluzioni innovative che dialogano con le atmosfere del passato. Progettati per dare carattere a ogni ambiente, i reagenti chimici della gamma Antique Design propongono innumerevoli nuance di tendenza. Gli anticanti Antique Design sono formulati per sostenere la creatività di chi concettualizza e produce arredi e pavimentazioni esteticamente evoluti. Questa gamma nasce per progettisti, arredatori, artigiani, parchettisti e applicatori in genere.

Il colore gioca
con la tridimensionalità
della materia

La formulazione all’acqua nobilita tutte le essenze legnose, esalta l’aspetto naturale del legno e ne lascia trasparire le venature. A differenza delle tinte tradizionali e delle pigmentazioni classiche, le soluzioni Antique Design delineano le essenze con spiccata tridimensionalità, creando effetti unici con infiniti incroci cromatici, funzionali a una caleidoscopica personalizzazione del manufatto.

Le caratteristiche
delle soluzioni
Antique Design

  • Trasformano un legno nuovo in un manufatto in perfetto stile retrò
  • Esaltano l’effetto naturale del legno
  • Creano effetti di tridimensionalità non realizzabili con le tinte tradizionali
  • Vantano l’unicità degli effetti cromatici realizzati
  • Non virano il colore, anche senza l’applicazione di isolanti
  • Sono sovraverniciabili sia con prodotti a base acqua che acrilici a base solvente
  • Sono ideali per le realizzazioni da interno
  • Sono adatte a tutte le tipologie di legno

Le essenze
legnose

I cicli Antique Design sono idonei a un vastissimo ventaglio di essenze legnose. Per la scelta del sistema più adatto alle specifiche esigenze, questa guida è impostata su due macro categorie di famiglie: quelle che contemplano la presenza del tannino, sostanza organica naturale contenuta nelle specie vegetali, e quelle che ne sono prive.

Legni naturalmente ricchi di tannino

rovere, castagno, noce nazionale, olmo, acacia, ecc.

Legni privi di tannino

pino, abete, frassino, ciliegio, tanganica, faggio, ecc.

Ciclo anticante
per legni tannici

Le formulazioni Antique Design sono in grado di reagire direttamente con il tannino contenuto nel legno, generando sfumature ed effetti unici e conferendo un raffinato effetto âgé.

TY M113 / Tinte reattive

Da applicare direttamente su legno grezzo

TY M113 T62 sfumatura verde – blu
TY M113 T80 sfumatura grigio – blu

Applicazione: spruzzo con pistola manuale, pennello

KY M11X / Equalizzatori

Bloccano lo sviluppo della reazione chimica fra la tinta e il tannino. Stabilizzano il colore per la successiva sovraverniciatura.

KY M116 sfumatura grigio – verde
KY M119 sfumatura bruno – rosso

Applicazione: spruzzo con pistola manuale, pennello

SOVRAVERNICIABILITÀ

  • Per esaltare oltremodo l’effetto naturale del legno si consiglia l’applicazione di due mani di YS M009, catalizzato al 5% con YC M403
  • I reagenti Antique Design si possono sovraverniciare sia con le vernici all’acqua della linea per parquet Solid, sia con i prodotti all’acqua della linea Aquaris, sia con i prodotti acrilici a base solvente. In quest’ultimo caso è opportuno selezionare accuratamente solo i prodotti che conservano l’effetto naturale del manufatto

Ciclo anticante
per legni non tannici

Nel caso di legni esenti da tannino, l’applicazione dello speciale primer all’acqua AY M113 renderà l’essenza reattiva agli altri prodotti della gamma Antique Design, ricreando il comportamento dei legni tannici.

AY M113 / Primer attivatore

Da applicare direttamente su legno grezzo, opportunamente spazzolato o sabbiato

Applicazione: spruzzo con pistola manuale, pennello

TY M113 / Tinte reattive

Da applicare sul primer AY M113

TY M113 T62 sfumatura verde – blu
TY M113 T80 sfumatura grigio – blu

Applicazione: spruzzo con pistola manuale, pennello

KY M11X / Equalizzatori

Bloccano lo sviluppo della reazione chimica fra la tinta e il tannino. Stabilizzano il colore per la successiva sovraverniciatura.

KY M116 sfumatura grigio – verde
KY M119 sfumatura bruno – rosso

Applicazione: spruzzo con pistola manuale, pennello

SOVRAVERNICIABILITÀ

  • Per esaltare oltremodo l’effetto naturale del legno si consiglia l’applicazione di due mani di YS M009, catalizzato al 5% con YC M403
  • I reagenti Antique Design si possono sovraverniciare sia con le vernici all’acqua della linea per parquet Solid, sia con i prodotti all’acqua della linea Aquaris, sia con i prodotti acrilici a base solvente. In quest’ultimo caso è opportuno selezionare accuratamente solo i prodotti che conservano l’effetto naturale del manufatto

FOCUS

Invecchiante
a effetto naturale
KG M121

Per ottenere un maggior effetto anticato, è possibile applicare l’invecchiante KG M121. Si tratta di un formulato liquido ad alta concentrazione di cariche, da diluire secondo le esigenze specifiche, per ottenere diverse tonalità di anticatura. È di facile utilizzo e applicabile direttamente sia sul reattivo che sul legno grezzo. A differenza delle patine tradizionali, non necessita dell’applicazione del fondo, velocizzando i processi produttivi. Grazie alla sua formulazione, può essere rimosso facilmente con scotch brite, semplificando la fase di carteggiatura. Simula l’effetto di una patina sbiancata e può anche essere miscelato con i pigmenti tradizionali per ottenere infinite nuance di tendenza.

PER UN RISULTATO OTTIMALE

  • Gli effetti cromatici possono variare in base alla tipologia di essenza legnosa, alle modalità di applicazione, ai tempi di asciugatura dei reattivi Antique Design, alla quantità e alle mani di equalizzatore applicate e alla sua eventuale diluizione
  • Si consiglia di effettuare prove preliminari per assicurarsi che il risultato finale sia quello desiderato
  • Non miscelare i prodotti. Per ottenere differenti gradazioni di colore effettuare solo diluizioni con acqua distillata