RENNERBLOG

Primo piano

Il satellite Flex, FLuorescence EXplorer, sarà lanciato nel 2025

L’anima dell’impresa: Festinese racconta il percorso di Renner

Tendenze colore RAL 2023: la natura ora dialoga con il Metaverso

Azienda

0

Verniciatura, in Renner la formazione del centro Cnos-Fap

La manifattura del legno continua a esprimere una forte domanda di personale specializzato, nonostante la crisi delle materie prime. Si tratta di un fenomeno particolarmente vivo in Emilia-Romagna,...

Responsabilità sociale

Commenti disabilitati su Un’installazione San Patrignano verniciata Renner ad Artigianato e Palazzo (Firenze, 16-18 settembre )

Un’installazione San Patrignano verniciata Renner ad Artigianato e Palazzo (Firenze, 16-18 settembre )

Renner Italia è partner tecnologico di San Patrignano ad Artigianato e Palazzo, botteghe artigiane e loro committenze. L’evento si terrà tra il 16 e il 18 settembre 2022 al Giardino Corsini...

Colorart

Commenti disabilitati su Un’installazione San Patrignano verniciata Renner ad Artigianato e Palazzo (Firenze, 16-18 settembre )

Un’installazione San Patrignano verniciata Renner ad Artigianato e Palazzo (Firenze, 16-18 settembre )

Renner Italia è partner tecnologico di San Patrignano ad Artigianato e Palazzo, botteghe artigiane e loro committenze. L’evento si terrà tra il 16 e il 18 settembre 2022 al Giardino Corsini...

Ambiente

Commenti disabilitati su Il satellite Flex, FLuorescence EXplorer, sarà lanciato nel 2025

Il satellite Flex, FLuorescence EXplorer, sarà lanciato nel 2025

Flex, il satellite destinato a monitorare l’attività fotosintetica della vegetazione terrestre, che "dialogherà” con una vernice Renner Italia, sarà lanciato nel 2025 e non nel 2023 come...

Ritrovati

0

Vernici per la carpenteria

I nostri formulati sono efficaci in poche straordinarie mani dall’altissima resa e rendono il legno d’abete conforme alla classe di rischio 3 (UNI EN 335)

Woodland

0

WOODLAND: LE STAVKIRKE, LE CHIESE MEDIEVALI DOVE TUTTO È DI LEGNO

È nota la passione dei vichinghi per il legno. Esperti nel costruire case e imbarcazioni in legno, vollero sfruttare la loro tecnica anche per costruire. Stiamo parlando delle stavkirke, chiese...

Ultimi articoli

Edicola

Storie sotto l'albero

0

Baobab – Gli alberi più famosi del mondo

0

METROPOLI SOSTENIBILI: LA CITTÀ FORESTA DI LIUZHOU IN CINA

0

LA GHOSTWOOD NATIONAL FOREST, IL BOSCO DEI SEGRETI DI TWIN PEAKS

0

IL DRAGON BLOOD TREE, L’ALBERO DEL “SANGUE DI DRAGO” IN YEMEN

0

GIGANTI VERDI. IL BAOBAB CHE OFFRÌ RIFUGIO AGLI ABORIGENI AUSTRALIANI

Mille e una vita

0

MENDELEEV, LA TAVOLA PERIODICA COMPIE 150 ANNI

0

2019, IL NOBEL PER LA CHIMICA PER LE BATTERIE AGLI IONI DI LITIO

0

AVOGADRO: STESSO VOLUME DI GAS, STESSO NUMERO DI MOLECOLE

0

JOHN DALTON: L’ATOMO È INDIVISIBILE

0

RAFFAELE PIRIA, IL CHIMICO PATRIOTA TRA I PADRI DELL’ASPIRINA