Defender+ Next Generation, serramenti con protezione aumentata
DEFENDER+
NEXT GENERATION
Serramenti con protezione aumentata

In un’unica formula le resistenze delle vernici per esterno e per interno
Agli standard di massima durabilità delle vernici per finestre e schermi, la finitura 2K Defender+ Next Generation aggiunge le resistenze chimico-meccaniche finora appannaggio esclusivo delle finiture per interno.
Cogli in un unico formulato tutti i vantaggi delle vernici per esterno e per interno!
Cogli in un unico formulato tutti i vantaggi delle vernici per esterno e per interno!
Inoltre, la finitura 2K Defender+ Next Generation facilita le operazioni di accatastamento grazie all’assenza di blocking; riduce l’assorbimento dell’acqua; conferisce super resistenza all’umidità; offre minore ritenzione dello sporco; non ingiallisce; ha un ridotto impatto sull’ambiente e sulla salute in termini di emissioni di COV.
Il prodotto che facilita la vita dell’applicatore
Finestre in legno o legno-alluminio, schermi oscuranti, portoncini d’ingresso, porte per garage… Con la finitura 2K Defender+ Next Generation [codice YO M382] realizzi serramenti di pregio, ultra resistenti e durevoli. Ma i vantaggi di questo formulato non sono solo per il tuo cliente.
Semplìficati la vita in fase di applicazione grazie alla finitura che si adatta ai tuoi processi.
Defender+ Next Generation è idonea all’applicazione
- sia in cicli mordenzati che laccati
- sia in piano che in verticale (225-250 μm)
- sia airmix che airless
- con pompe a due pescanti per evitare l’eventuale spreco di prodotto catalizzato da smaltire
courtesy: Vertaglia
L’estetica dell’interior design
La bellezza atterra sul pianeta serramento
Defender+ Next Generation non è soltanto sinonimo di protezione. La definizione del bello è sempre prioritaria per le vernici Renner Italia. Grazie a questo prodotto il serramento acquisisce un effetto estetico contemporaneo che nulla ha da invidiare alle migliori finiture degli arredi. Defender+ Next Generation disegna con precisione i pori delle latifoglie e riduce il sollevamento della fibra del legno. Si qualifica anche per l’ottima distensione e per la morbidezza al tatto.
La palette cromatica è infinita
Raggiungi l’effetto estetico più congeniale alla tua progettazione e in linea con le tue guidelines. Tutte le referenze RAL e NCS sono realizzabili con pigmenti idonei all’esposizione in esterno. Gli esclusivi pigmenti freddi di formulazione Renner Italia sono in grado di riflettere le radiazioni infrarosse del sole, mantenendo bassa la temperatura del serramento e isolando efficientemente l’ambiente indoor. Inoltre, puoi dar fondo alla creatività optando per le finiture metallizzate perché la finitura Defender+ Next Generation può includere speciali pigmenti di alluminio che non necessitano di finitura protettiva. Oppure puoi scegliere gli additivi Aquaris con cui realizzare texture.
Pretendi di più
Con gli additivi igienizzanti rendi l’infisso anti microbico
Gli additivi Silver Defence dispiegano la loro efficacia quando un microrganismo (germe o batterio) entra in contatto con gli ioni di argento presenti sulla superficie del legno protetto da Defender+ Next Generation. Più nello specifico, la popolazione batterica esposta a ioni d’argento si riduce del 99,9% in appena 24 ore. Le caratteristiche igienizzanti degli additivi Silver Defence resistono nel tempo: dalla miscelazione con la finitura per tutta la durata del rivestimento, e dunque sia allo stato liquido che solido.
Scegliere di additivare la finitura per serramenti con Silver Defence significa prendersi cura della salute.
Scegliere di additivare la finitura per serramenti con Silver Defence significa prendersi cura della salute.
LA GAMMA
I prodotti
Base neutra per laccati scuri e colori mordenzati
YO-10M382/–NTR
10 gloss
YO-20M382/–NTR
20 gloss
YO-30M382/–NTR
30 gloss
Base bianca per laccati chiari
YO-10M382/–SBN
10 gloss
YO-20M382/–SBN
20 gloss
YO-30M382/–SBN
30 gloss
Per formulare colori RAL
EY—M690/–XXX
formulario al 6%
Per formulare tinte mordenzate
EY—M470/–TXX
da 0,2 a 0,5%
Catalizzatore
YC—M382/—–
7% in peso
Cicli di verniciatura
Conifere
Ciclo mordenzato 3 strati (*)
1x
impregnante
YM—M090/–TXX (1)
1x
fondo a spruzzo
YL—M290, YL—M291
1x
finitura a spruzzo
YO-xxM382/–NTR (3)
Ciclo laccato 3 strati (*)
1x
impregnante
YM—M097/–C02
1x
fondo a spruzzo
YL—M297, YL—C258, YL—M271, YL—M291
1x
finitura a spruzzo
YO-xxM382/–NTR o SBN + paste EY—M690
Latifoglie
Ciclo mordenzato 4 strati (*)
1x
impregnante
YM—M092/–TXX(2)
1x
fondo a spruzzo
YL—M291
1x
fondo a spruzzo
YL—M291
1x
finitura a spruzzo
YO-xxM382/–NTR (3)
Ciclo laccato 4 strati (*)
1x
impregnante
YM—M097/–C02
1x
fondo a spruzzo
YL—M297, YL—C258, YL—M271, YL—M291
1x
fondo a spruzzo
YL—M297, YL—C258, YL—M271, YL—M291
1x
finitura a spruzzo
YO-xxM382/–NTR o SBN + paste EY—M690
(1) tonalità T15, T16, T21, T22, T23, T24, T28, T29, T30, T89 (escluso incolore, T13 e tonalità più chiare del T28)
(2) tonalità T15, T21, T22, T28, T30 (escluso incolore, T13 e tonalità più chiare del T28)
(3) tonalità pari o superiori al T28; per una maggiore durata introdurre minimo 0,2% (ottimale 0,5%) di paste a base di ossidi di ferro trasparenti EY—M470 (escluso incolore)
(*) più sigillatura nelle fughe a V e sul legno di testa
(2) tonalità T15, T21, T22, T28, T30 (escluso incolore, T13 e tonalità più chiare del T28)
(3) tonalità pari o superiori al T28; per una maggiore durata introdurre minimo 0,2% (ottimale 0,5%) di paste a base di ossidi di ferro trasparenti EY—M470 (escluso incolore)
(*) più sigillatura nelle fughe a V e sul legno di testa
GARANZIA
Gli anni di garanzia variano in funzione dei seguenti fattori che determinano la severità dell’esposizione:
- posizione topografica dell’edificio
- caratteristiche dell’edificio
- costruzione e posa del serramento
- esposizione agli agenti atmosferici
Tanto maggiore sarà il grado di severità dell’esposizione del serramento, tanto minore in termini temporali sarà la garanzia.
Durata della garanzia per classe di esposizione
Durata della garanzia
per classe di esposizione
per classe di esposizione
Finestre e alzanti scorrevoli
fino a 13 anni per il ciclo mordenzato
fino a 15 anni per il ciclo laccato
Schermi
fino a 7 anni per il ciclo mordenzato
fino a 10 anni per il ciclo laccato
Criteri per la determinazione del grado di severità dell’esposizione esterna
Criteri per la determinazione
del grado di severità
dell’esposizione esterna
del grado di severità
dell’esposizione esterna
Finestre e alzanti scorrevoli
Altitudine sul livello del mare:
soddisfatto se < 1000 metri
Distanza dal mare:
soddisfatto se ≥ 2000 metri
Piani dell’edificio compreso il piano terra:
soddisfatto se ≤ 3 piani
Altezza del serramento dal suolo:
soddisfatto se ≥ 80 cm
Finestra parzialmente protetta:
soddisfatto se presente schermo esterno
Finestra non a filo muro:
soddisfatto se a ≥ 10 cm dal filo muro esterno
soddisfatto se < 1000 metri
Distanza dal mare:
soddisfatto se ≥ 2000 metri
soddisfatto se ≤ 3 piani
soddisfatto se ≥ 80 cm
soddisfatto se presente schermo esterno
soddisfatto se a ≥ 10 cm dal filo muro esterno
Schermo esterno
Altitudine sul livello del mare:
soddisfatto se < 1000 metri
Distanza dal mare:
soddisfatto se ≥ 2000 metri
Piani dell’edificio compreso il piano terra:
soddisfatto se ≤ 3 piani
Altezza del serramento dal suolo:
soddisfatto se ≥ 80 cm
Schermo parzialmente protetto:
soddisfatto se sottotetto sporgente ≥ 60 cm
Tipologia di schermo:
soddisfatto se non trattasi di persiana
soddisfatto se < 1000 metri
Distanza dal mare:
soddisfatto se ≥ 2000 metri
soddisfatto se ≤ 3 piani
soddisfatto se ≥ 80 cm
soddisfatto se sottotetto sporgente ≥ 60 cm
soddisfatto se non trattasi di persiana
Attribuzione della classe di esposizione
Attribuzione della
classe di esposizione
classe di esposizione
Una volta determinati quanti criteri sono soddisfatti per la partita di serramenti in oggetto, dalla tabella seguente è possibile attribuire la classe di esposizione.
Classe di esposizione
Grado di esposizione
Si applica quando sono soddisfatti
0
lieve
tutti e 5 i criteri sopra menzionati
1
moderata
4 dei criteri sopra menzionati
2
forte
3 dei criteri sopra menzionati
3
severa
1 o 2 dei criteri sopra menzionati
Se si utilizza una copertura di alluminio per il traverso inferiore esterno, la classe di esposizione si riduce di uno.
Attribuzione anni
durata della garanzia
in funzione della classe
di esposizione
durata della garanzia
in funzione della classe
di esposizione
Attribuzione anni durata della garanzia in funzione della classe di esposizione
Finestre e alzanti scorrevoli
Conifere
Latifoglie
Classe di esposizione
Grado di esposizione
Numero di criteri soddisfatti
Mordenzato
Laccato
Mordenzato
Laccato
0
lieve
5
13
15
13
15
1
moderata
4
12
14
12
14
2
forte
3
11
13
11
13
3
severa
1 o 2
10
12
10
12
Conifere | Latifoglie | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Classe di esposizione | Grado di esposizione | Numero di criteri soddisfatti | Mordenzato | Laccato | Mordenzato | Laccato |
0 | lieve | 5 | 13 | 15 | 13 | 15 |
1 | moderata | 4 | 12 | 14 | 12 | 14 |
2 | forte | 3 | 11 | 13 | 11 | 13 |
3 | severa | 1 o 2 | 10 | 12 | 10 | 12 |
Schermo esterno
Conifere
Latifoglie
Classe di esposizione
Grado di esposizione
Numero di criteri soddisfatti
Mordenzato
Laccato
Mordenzato
Laccato
0
lieve
5
7
10
7
10
1
moderata
4
6
9
6
9
2
forte
3
5
8
5
8
3
severa
1 o 2
4
7
4
7
Conifere | Latifoglie | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Classe di esposizione | Grado di esposizione | Numero di criteri soddisfatti | Mordenzato | Laccato | Mordenzato | Laccato |
0 | lieve | 5 | 7 | 10 | 7 | 10 |
1 | moderata | 4 | 6 | 9 | 6 | 9 |
2 | forte | 3 | 5 | 8 | 5 | 8 |
3 | severa | 1 o 2 | 4 | 7 | 4 | 7 |