Carta abrasiva

 In

Solitamente in carta o tela, utilizzata per la carteggiatura del supporto da verniciare o di mani precedentemente applicate di prodotti vernicianti. Questo tipo di carta ha una parte cosparsa, in modo uniforme, di granelli con diversa dimensione la cui unità di misura sono le maglie contenute in un pollice quadrato (6,45 cmq) del setaccio, attraverso il quale sono passati i granelli abrasivi della carta. Nella tabella seguente sono indicate le più comuni granulometrie delle carte utilizzate:

-40 – 60 – 80 molto grossa

100 – 120 – 150 grossa

180 – 200 – 240 media

280 – 320 – 360 fine

400 – 500 – 600 finissima

-700 – 800 – 900 ultrafine