EMERGENZA CORONAVIRUS

Protocollo aziendale

Rinnovando l’impegno per la salute dei lavoratori e dei loro familiari, da venerdì 24 aprile Renner Italia recepisce e attua il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19 negli ambienti di lavoro”. Tale regolamentazione, sottoscritta dal Governo della Repubblica Italiana e dalle parti sociali il 14 marzo e aggiornata il 24 aprile 2020, è allegata al Dpcm del 26 aprile 2020.

 

Il nuovo protocollo aziendale raccoglie e rinvigorisce le prescrizioni aziendali già comunicateil 12 marzo e il 6 aprile 2020.

LE MISURE ADOTTATE DAL 24 APRILE 2020

null

VISITE DI FORNITORI

Ogni visitatore è tenuto ad adeguarsi a specifiche regole per l’accesso agli stabilimenti. Tali norme, comunicate mercoledì 22 aprile 2020, prevedono l’autorizzazione dei responsabili di funzione; l’arrivo in 2 punti di accoglienza ai civici 7 e 34; la rilevazione della temperatura corporea; l’igienizzazione delle mani; la consegna a l’utilizzo della mascherina chirurgica; il mantenimento delle distanze di sicurezza.
null

PERMANENZA DEGLI AUTOTRASPORTATORI

Agli autotrasportatori è fatto divieto di accedere ai locali. I corrieri dovranno dunque rimanere nel piazzale antistante alle bocche di carico e potranno fruire di servizi igienici di loro esclusivo utilizzo.
null

RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA

Ogni giorno è misurata la temperatura corporea di tutti i dipendenti. Non è consentito l’accesso agli stabilimenti con valore superiore a 37.2°C. A ogni varco d’ingresso un incaricato svolge il monitoraggio in questi termini: in caso di rilevamento di valore superiore a 37.2°C, la misurazione è ripetuta 3 volte; con una stima media superiore a 37.2°C, il lavoratore non può accedere ai locali ed è invitato a contattare il proprio medico curante.
null

IGIENIZZAZIONE DELLE MANI

Ogni dipendente è tenuto a igienizzare le mani con detergente alcolico predisposto a ogni ingresso. È prescritto inoltre un frequente lavaggio delle mani con acqua e sapone.
null

MASCHERINE PROTETTIVE

L’azienda dota ogni dipendente di mascherina protettiva e di prospetto informativo per un corretto utilizzo della stessa. L’utilizzo della mascherina protettiva è obbligatorio per chi condivide spazi comuni.
null

DISTANZE DI SICUREZZA

All’interno del sito produttivo sono state create le condizioni per il rispetto della distanza interpersonale di un metro. Sono sospese tutte le riunioni e vietati gli assembramenti di ogni genere.
null

PAUSA PRANZO

Il servizio di ristoro è effettuato nel rispetto delle distanze di sicurezza interpersonale.
null

SISTEMATICA IGIENIZZAZIONE DEI LOCALI

È operativa una squadra per l’igienizzazione di tutti gli ambienti di lavoro. La sanificazione è ciclica e viene effettuata a locali vuoti. È richiesto il ricambio d’aria di tutti i locali (uffici, spogliatoi, lavoratori, etc.).
null

ATTENZIONE NEGLI SPOGLIATOI

Sono state prescritte nuove modalità di accesso agli spogliatoi sempre al fine di mantenere le distanze di sicurezza. In questi locali si sosta il minimo indispensabile e si favorisce con maggiore frequenza il ricambio d’aria.
null

ASTENSIONE DAL LAVORO

Il lavoratore con sintomi influenzali e/o alterazione febbrile non deve raggiungere il posto di lavoro, ma contattare il proprio medico curante.
null

RIDUZIONE DEGLI SPOSTAMENTI

I dipendenti non legati alle dinamiche di produzione o ad altri servizi per cui è indispensabile la presenza fisica in azienda, svolgono il lavoro da casa attraverso il cosiddetto lavoro agile (smart working). Sono sospese le trasferte nazionali e internazionali.
null

COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Le direttive e le attività aziendali finalizzate alla prevenzione e al contrasto al covid-19 sono sistematicamente comunicate al personale e ai visitatori attraverso la pubblicazione e la divulgazione di apposite informative.