
Tendenze colore RAL 2023: la natura ora dialoga con il Metaverso
Colori rassicuranti e continuativi tra il 2022 e il 2023
RAL propone i colori di tendenza 2023+ dettando una linea di continuità rispetto all’immediato passato. Tra le 15 nuance compaiono infatti anche tre sfumature del 2022, «onde integrare ancor più facilmente gli elementi di design già esistenti», chiariscono dalla Germania.
Si tratta di
RAL 090 85 05
PEPE BIANCO
RAL 320 80 05
VIOLA CHIARO
RAL 160 80 05
VERDE NEBBIA
Cromie morbide, queste ultime, disponibili a qualsiasi tipo di abbinamento. Le 13 nuove proposte, nelle intenzioni dell’istituto tedesco, sono funzionali ai design cosiddetti “phygital”, vale a dire quelli che sconfinano dalla fisicità dei materiali all’esperienza digitale del web.
PEPE BIANCO
VIOLA CHIARO
VERDE NEBBIA
Le cromie che si ispirano al mare e alla terra
I toni dall’aspetto naturale si ispirano alla vegetazione marina e alla terra.
Ci riferiamo a
RAL 010 4025
ROSSO MINERALE
RAL 030 60 20
ROSSO DESERTO
RAL 100 70 20
MARRONE SABBIA
RAL 060 70 20
CREMA DI ARACHIDI
RAL 095 70 40
VERDE BANANA
RAL 110 40 20
VERDE ANTICO
ROSSO MINERALE
ROSSO DESERTO
MARRONE SABBIA
CREMA DI ARACHIDI
VERDE BANANA
VERDE ANTICO
Cinque nuance che strizzano l’occhio al Metaverso
Le suggestioni artificiali, invece, evocano invece i grandi cambiamenti e l’ondata di novità proposta dal Metaverso.
Si tratta di
RAL 170 50 55
TURCHESE ASSENZIO
RAL 260 80 10
BLU IN POLVERE
RAL 280 60 25
VIOLA OPALE
RAL 290 30 25
BLU TENEBRE
RAL 340 70 35
ROSA INTENSO
TURCHESE ASSENZIO
BLU IN POLVERE
VIOLA OPALE
BLU TENEBRE
ROSA INTENSO
L’importanza della definizione estetica e la sostenibilità
Un mix carico di contrasto che strizza l’occhio a tutti i gusti. «Il mercato è pronto a qualsiasi variazione cromatica e a design incentrati sul pianeta – sostengono i professionisti di RAL -. Le nostre ispirazioni cromatiche consentono di armonizzare facilmente ambienti professionali e privati, prodotti e collezioni per individui e gruppi diversi. Incoraggiano lo scambio costruttivo, aiutano a ridurre le paure e sostengono il benessere».
Come nel caso di Pantone, altro grande attore internazionale impegnato nello sviluppo e nella standardizzazione delle metriche del colore, anche RAL non rinuncia al messaggio sostenibile: «Preservate le risorse e lavorate, ove possibile, con i colori dei materiali, nonché con gli scarti agricoli e industriali, per creare pigmenti dall’aspetto accattivante».
È fuor di dubbio che il colore, come elemento progettuale più influente, occupa un posto speciale sul pianeta design. Secondo RAL, i colori sono un elemento essenziale per le persone e segni di valenza culturale. Creano identità, memorabilità e atmosfera. Ispirano dal punto di vista sensoriale ed estetico. L’uso consapevole dei colori, in definitiva, è un bene per tutti.
Combinazioni
Tutte le tonalità si lasciano combinare in modo flessibile tra di loro. Come supporto decisionale vi proponiamo profili cromatici ispiratori per spazi lavorativi e abitativi di qualità. Promuovete in modo mirato attività, funzionalità, sensualità, creatività e rigenerazione.
FUNZIONALE
Lavorare
Trasparente
Incentrato
Semplice
SENSUALE
Sentire
Aptico
Emozionale
Morbido
ETICO
Rigenerare
Rilassato
Bilanciato
Naturale
NARRATIVO
Comunicare
Socievole
Vario
congiunti
GIOCOSO
Sperimentare
Dinamico
Innovativo
Ottimista
Lavorare
Trasparente
Incentrato
Semplice
Sentire
Aptico
Emozionale
Morbido
Rigenerare
Rilassato
Bilanciato
Naturale
Comunicare
Socievole
Vario
congiunti
Sperimentare
Dinamico
Innovativo
Ottimista