VERNICI PER SERRAMENTI A REGOLA D’ARTE – NORMA UNI 11717-1
UNI 11717-1
Vernici per serramenti a regola d’arte
Assicura alla tua clientela una manifattura a regola d’arte con soluzioni che soddisfano la norma UNI 11717-1.
Requisiti minimi di resistenza al degrado del legno e dei cicli di verniciatura per serramenti esterni in legno.
Requisiti minimi di resistenza al degrado del legno e dei cicli di verniciatura per serramenti esterni in legno.
Il ruolo della vernice
per esterni
per esterni
Nell’ultimo decennio la domanda di serramenti in legno si è drasticamente contratta a favore di manufatti realizzati in materiale plastico. Su questo trend non incide soltanto il confronto economico. Troppo spesso gli infissi in legno hanno evidenziato scarsa durabilità conseguente a una errata progettazione. Una partita a perdere in cui anche un cattivo ciclo di verniciatura recita un ruolo decisivo.
Una norma per
serramenti di qualità
serramenti di qualità
La norma UNI 11717-1 nasce con il fine di definire i requisiti minimi di resistenza al degrado dei supporti legnosi e dei cicli di verniciatura. La norma UNI 11717-1 riflette lo stato dell’arte, non è obbligatoria, non è una certificazione. I chimici del laboratorio Renner Italia hanno preso parte ai lavori delle commissioni UNI in qualità di esperti in materia di verniciatura per esterni. Aderire volontariamente ai dettami di questa prescrizione significa produrre serramenti a regola d’arte e segnalare il proprio marchio per qualità, serietà e affidabilità.
Vernici per serramenti
a regola d’arte
a regola d’arte