Le nostre vernici per l’Atelier dei Segni di Opimm

 In Primo piano, Renner Blog, Responsabilità sociale

«Sono piccoli segni, all’apparenza ingenui, che racchiudono in sé l’esperienza di una vita unica». Antonello Antonino è il responsabile del laboratorio di ceramica Opimm e, da quasi vent’anni, s’industria per accrescere le abilità e la creatività delle persone con handicap. Quest’anno Antonello e i suoi decoratori hanno deciso di mettere comoda la propria fantasia. Hanno preso le vernici Renner e le hanno trasferite sulle scocche di poliuretano di Ilpo. Sono nate così le sedie del progetto L’Atelier dei Segni, che presentiamo in questo filmato.

 

«Ogni persona è titolare di una potenzialità unica e irripetibile – scrivono a Opimm – che, opportunamente sostenuta e valorizzata, costituisce una risorsa per il contesto sociale di riferimento e un fattore primario per la costruzione di una comunità inclusiva e solidale. Opimm, muovendosi nell’ambito della sussidiarietà orizzontale, promuove i valori della solidarietà, della dignità umana, dell’uguaglianza, della libertà, della sicurezza e della salute, fornendo opportunità sociali e lavorative».

 

Scopri la responsabilità sociale di Renner Italia

serate di architettura